Connections
Non l’ennesimo festival musicale, ma un Festival che parli del mondo della musica e di tutte le sue connessioni, senza limiti di genere, ma sempre con un’indole R’N’R: il tema scelto per quest’anno sarà infatti CONNECTIONS!
Non l’ennesimo festival musicale, ma un Festival che parli del mondo della musica e di tutte le sue connessioni, senza limiti di genere, ma sempre con un’indole R’N’R: il tema scelto per quest’anno sarà infatti CONNECTIONS!
Non l’ennesimo festival musicale, ma un Festival che parli del mondo della musica e di tutte le sue connessioni, senza limiti di genere, ma sempre con un’indole R’N’R: il tema scelto per quest’anno sarà infatti CONNECTIONS!
A 10 anni dallo storico tour dei Radiohead del 2012, un’installazione artistica immersiva, progettata anche quest’anno da Alberto Vallesi Design Studio, vi farà rivivere le inconfondibili emozioni del live.
Una danza dinamica di luci, gesti, suoni. Buio e luce, caos e melodia, altezze e abisso. Le vibrazioni della folla, i battiti cardiaci all’unisono, le note travolgenti: dal 6 agosto gli scatti di Henry Ruggeri, fotografo ufficiale di Virgin Radio, e i video del regista e filmmaker Gianluca Grandinetti popoleranno la sala della Cappella dei Contadini a Potenza Picena per farvi immergere in un sogno dalle tinte rock dal quale non vorrete svegliarvi.
Ha iniziato a “ritrarre la musica” nel 1988 spacciandosi fotografo professionista per conoscere i suoi idoli: i Ramones. Da quel giorno non ha più smesso.
Henry Ruggeri è da anni un punto di riferimento per la fotografia di musica in Italia, seguito sui canali social da quasi 100 mila followers. Come fotografo ufficiale di Virgin Radio, sponsor dei più importanti concerti rock che si svolgono in Italia, partecipa ai più grandi eventi musicali che avvengono nel territorio nazionale e non solo, alcuni tra i tanti: Bruce Springsteen, AC/DC, Metallica, Soundgarden, Firenze Rocks Festival, iDays, Heineken Jammin’ Festival, Milano Rocks. Virgin Radio (gruppo Mediaset) è la sesta in classifica tra le radio nazionali più seguite.
Dal 2014 sta portando in giro per l’Italia una raccolta di foto che raccontano la sua carriera trentennale passata nei pit degli eventi musicali più importanti avvenuti nel nostro paese.
E’ un regista e filmmaker Italiano.
Mosso dall’amore per la storia dell’arte frequenta dal 2011 l’Accademia di Belle Arti di Macerata e, dopo l’incontro con il fotografo Henry Ruggeri, nel 2013 inizia il suo percorso come reporter di tour e concerti per band e artisti quali Radiohead, Muse, ACDC e Justin Bieber, fra gli altri. A partire dal 2014 la sua carriera registica decolla, realizza video musicali per artisti italiani quali Fabri Fibra, Marracash, Clementino, Planet Funk e Negramaro. Il suo approccio registico lo avvicina anche all’industria della moda portandolo a realizzare fashion films e commercials che gli sono valsi riconoscimenti e premi internazionali fra cui il “Beauty Awards” al Chicago Fashion Film Festival nel 2015 e tre candidature al Berlin Fashion Film Festival nel 2017.
Nel 2019 viene presentato il suo docufilm “L’anima vista da qui” sui Negramaro nella selezione speciale al Festival del Cinema di Roma. Attualmente Gianluca ricopre il ruolo di executive film director per “The Style Pusher”, agenzia creativa e casa di produzione basata a Milano.
TUTTO SCANDALOSAMENTE LIBERO E GRATUITO!
ore 18.00 apertura mostre e inizio attività
ore 18.00 inaugurazione mostra-installazione “RADIOHEAD” di Henry Ruggeri e Gianluca Grandinetti
dalle 18.30 MyCaroline – Podcast e interviste live presso il Groove Beer Bar
ore 19.30 Pour Parler x R’N’R Bonsai – quattro chiacchiere con Marco Macellari – connessioni tra arte e musica
21.30 Concerto TMHH
a seguire Dj Set Jon Tanfo
ore 18.00 apertura mostre e inizio attività
dalle 18.30 MyCaroline – Podcast e interviste live presso il Groove Beer Bar
alle 19.30 talk Pour Parler x R’N’R Bonsai – quattro chiacchiere con Kristian Sensini – connessioni tra cinema e musica
ore 20.30 Wild Cats (Stray Cats Tribute) + Esposizione moto e macchine americane del Gruppo Motociclistico “Black Devils MC, Ancona & East Coast”
ore 22.00 Concerto The Rock’n’Roll Kamikazes
a seguire Dj set Rocki’n Leo & Frenzy
dalle 18.00 apertura mostre e inizio attività
dalle 18.30 MyCaroline – Podcast e interviste live presso il Groove Beer Bar
ore 19.30 Pour Parler x R’N’R Bonsai – quattro chiacchiere con Naomi Tolentinati – connessioni tra moda e musica
ore 21.30 Concerto Claver Gold
Dj Set Curl Menghi
dalle 18.00 apertura mostre e inizio attività
dalle 18.30 MyCaroline – Podcast e interviste live presso il Groove Beer Bar
alle 19.30 Pour Parler x R’N’R Bonsai – quattro chiacchiere con Henry Ruggeri e Gianluca Grandinetti – la connessione da cui nasce R’N’R Bonsai
ore 20.30 Massimo Cotto Racconta “Rebel Rebel – storia di ordinaria follia, ribellione e bellezza”
ore 22.00 Concerto Cristiano Godano (dei Marlene Kuntz)
a seguire Dj Set DJ Gianluk
MY CAROLINE – PODCAST & INTERVISTE presso il Groove Beer Bar
POUR PARLER X R’N’R BONSAI presso la Sala Jigoro Kano
COLORI IN COMUNE – LIVE PAINTING presso lo Skatepark di Potenza Picena
MOSTRA “MALLEUS” ed esposizione bonsai del “BONSAI CLUB 95” presso Sala Boccabianca (via Trento)
MOSTRA MARCO MACELLARI presso la Sala Jigoro Kano al Pincio
MOSTRA “505” DI HENRY RUGGERI SVILUPPATA DA TOKEN PARTY nel Metaverso
MOSTRA FOTOCLUB “NOTE DI PAESE” presso la Fototeca Comunale B. Grandinetti
ESPOSIZIONE DI OROBORO GUITARS presso il Teatro B. Mugellini
AREA FOOD AND BEVERAGE presso Largo Leopardi
Può sembrare una sinestesia degna di non so quale poeta: sentire un’immagine. Percepire il suono, la folla, la densità delle onde che escono dagli amplificatori. Vi sembra così strano? A me no. Le foto di Henry Ruggeri lasciano percepire il momento in cui sono state scattate. Guardando le sue foto si sente la musica.
…
All’ingresso della mostra c’era una stanza con un’istallazione immersiva. Si trattava di un video proiettato a 360° sulle pareti, opera di Gianluca Grandinetti, capace di ridare la sensazione del live. Una sensazione persa da troppo tempo ormai. Io ho avuto la pelle d’oca e mi stavo commovendo.
Iniziare la visita alla mostra con una proposta simile aiuta, poi, a sentire la musica con gli occhi.
…
Ci vuole coraggio a organizzare un evento così. Ci vuole coraggio a ricordare alle persone una delle cose più preziose che hanno perso e ci vuole coraggio anche nel raccogliere l’amore che le persone ti restituiscono quando si rendono conto che le tue foto trasmettono musica, che le tue immagini sono musica. E che in quella musica… nulla potrà andare male.
…
Grazie a Henry, Gianluca e a tutto lo staff dell’evento perché è così che si fa la differenza.
Da “Emotion Recollected in Tranquillity” di Giovy Malfiori
Grandiosa serata a R’n’R Bonsai: gli aneddoti rock di Massimo Cotto accompagnati dalla potente voce di Alteria e lo scintillante concerto omaggio a David Bowie di Andy dei Bluvertigo.
…
Passeggiare dentro la mostra di Henry Ruggeri e Gianluca Grandinetti fa salire subito la voglia di tornare ad un vero live senza sedie su cui essere costretti a sedere zona prato.
Da “FARO DI ROMA” di Donatella Rosetti
Questo sito è protetto con reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy ed i Termini di servizio di Google.
Realizzato da Ital Innovation
You should choose a search result page. You can choose the page from the Theme Options > Events > Event Search Results Page option.
This site uses cookies. Find out more about cookies and how you can refuse them.